Archivio Tag: Vescovo giacomo cirulli

Giornata Mondiale della Gioventù. L’evento continua sul Matese

Il 2 e 3 settembre i giovani delle Diocesi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca "riprendono" i temi della GMG nell'evento a cura della Pastorale giovanile

La GMG di Lisbona 2023 non è finita. La Pastorale giovanile delle Diocesi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca promuove infatti l’iniziativa Rise Up – GMG to be continued per il 2 e il 3 settembre sulle sponde del Lago Matese, presso la Casa “Scarponi del Matese”. I giovani tornati da Lisbona in agosto, dopo l’incontro mondiale con Papa Francesco non saranno da … Continua a leggere Giornata Mondiale della Gioventù. L’evento continua sul Matese »

Comunione e rapporto con la Parola di Dio al centro della riflessione tra Vescovo, giovani preti e diaconi permanenti

Al Santuario della Madonna dei Lattani in Roccamonfina Mons. Cirulli in due appuntamenti ha delineato il cammino per il prossimo anno pastorale

Comunione fraterna e formazione spirituale con al centro la Parola di Dio. Può essere così delineato il monito che il Vescovo S.E. Mons. Giacomo Cirulli, ha rivolto nei due incontri che si sono tenuti presso il Santuario dei Lattani rispettivamente nella giornata di mercoledì 28 giugno con i giovani sacerdoti, e nella giornata di martedì 4 luglio con i Diaconi permanenti. Rivolgendosi ai Sacerdoti delle … Continua a leggere Comunione e rapporto con la Parola di Dio al centro della riflessione tra Vescovo, giovani preti e diaconi permanenti »

Grest 2023. La storia di Noè, il tema condiviso tra le Diocesi di Teano-Calvi, Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca

Il Vescovo Giacomo Cirulli e le Equipe di Pastorale giovanile delle tre Chiese hanno presentato il sussidio e distribuito gadget alle Parrocchie

Presso la Parrocchia di San Rufino Vescovo in Mondragone si è tenuta la presentazione del Grest 2023  “Apriti Cielo” che animerà le Parrocchie delle Diocesi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca preparato dalle Equipe di Pastorale giovanile delle tre Chiese dell’Alto casertano guidate dal Vescovo S. E. Mons. Giacomo Cirulli. Presenti animatori ed educatori da diverse parrocchie pronti a misurarsi con l’esperienza del … Continua a leggere Grest 2023. La storia di Noè, il tema condiviso tra le Diocesi di Teano-Calvi, Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca »

Corpus Domini: Cristo chiede ai credenti di essere portato nel mondo

Le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mons. Giacomo Cirulli nelle Diocesi di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca da lui guidate

“Essere come Cristo e portatori di Cristo nella vita“: è questo il messaggio che mons. Giacomo Cirulli ha voluto trasmettere alle comunità di Teano-Calvi, di Alife-Caiazzo e di Sessa Aurunca, da lui guidate, nelle celebrazioni del Corpus Domini. Il passaggio del Corpo di Cristo attraverso le strade dei luoghi in cui si esplica la nostra quotidianità sprigiona una forza inaudita, capace di annullare l’esteriorità e … Continua a leggere Corpus Domini: Cristo chiede ai credenti di essere portato nel mondo »

COVID19, fine emergenza sanitaria: la lettera della Presidenza della CEI

I Vescovi italiani ricordano il tempo difficile in cui non sono mancati forti segni di carità e la preghiera; parole di gratitudine per quanti si sono spesi per il bene della società

Pubblichiamo il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della CEI ai Vescovi circa l’annuncio dell’OMS sulla fine dell’emergenza sanitaria pubblica per il Covid-19.  Il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, condividendo l’indicazione dell’apposito Comitato tecnico, ha annunciato lo scorso 5 maggio che il Covid-19 non costituisce più un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale. È stato un tempo difficile in cui le nostre comunità cristiane sono state prossime … Continua a leggere COVID19, fine emergenza sanitaria: la lettera della Presidenza della CEI »

Convocazione straordinaria del Clero

Il Vescovo convoca il Clero e i fedeli della Diocesi

Dalla Diocesi di Sessa Aurunca: “Convocazione straordinaria. Sua Ecc.za Mons. Giacomo Cirulli, Amministratore Apostolico della diocesi di Sessa Aurunca, convoca per domani giovedì 23 febbraio alle 11.45 presso la Cattedrale di Sessa Aurunca i presbiteri, diaconi, seminaristi, religiosi, religiose, direttori e collaboratori di Curia, fedeli laici per comunicazioni urgenti ed importanti. Sono altresì convocati i Vicari Generali ed il clero, religiosi/e, laici delle diocesi di … Continua a leggere Convocazione straordinaria del Clero »

Unità, preghiera e carità: la Quaresima delle Diocesi guidate dal vescovo Giacomo Cirulli

Lectio divina e statio quaresimali con la presenza del Pastore: il significato di due antiche ‘pratiche’ care alla tradizione ecclesiale e il valore che assumono nell’esperienza sinodale di Teano-Calvi, Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca. Il 26 marzo colletta straordinaria per le popolazioni terremotate di Turchia e Siria

Quaresima ‘in unità’ Una Quaresima nel segno della comunione e della collaborazione tra le Diocesi di Teano-Calvi, Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca guidate dall’unico pastore Mons. Giacomo Cirulli. La programmazione delle celebrazioni e dei momenti pastorali resi noti venerdì scorso sui social diocesani e affissi nelle parrocchie risponde all’esigenza e al progetto di unità individuato da Papa Francesco per queste Chiese dell’alto casertano (in Italia cresce … Continua a leggere Unità, preghiera e carità: la Quaresima delle Diocesi guidate dal vescovo Giacomo Cirulli »

Tribunale interdiocesano, l’inaugurazione del VII anno. La mano tesa di Papa Francesco verso le coppie

Il 31 gennaio a San Potito Sannitico con la presenza di S.E. Mons. Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru, Segretario del Dicastero per i Testi Legislativi

Il prossimo 31 gennaio si terrà l’inaugurazione dell’Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico delle Diocesi di Alife-Caiazzo, Sessa Aurunca e Teano-Calvi di cui è moderatore il vescovo S.E. Mons. Giacomo Cirulli. Questo servizio alle tre comunità ecclesiali nasceva nel marzo 2016 all’indomani della pubblicazione del documento di Papa Francesco Mitis Iudex Dominus Jesu, che cambiava la dinamica dei  processi ecclesiastici in un’ottica di pastoralità, semplificazione e gratuità. Esso ha … Continua a leggere Tribunale interdiocesano, l’inaugurazione del VII anno. La mano tesa di Papa Francesco verso le coppie »